La seconda edizione di make it visible si è tenuta a novembre 2017 e ha esplorato, assieme agli allievi, il tema della “geografia emozionale”, teoria che approccia il territorio e i luoghi a partire dalle istanze soggettive di chi quei luoghi li vive. Insieme ai docenti si è lavorato sulle relazioni dei giovani con il territorio altoatesino e la città di Bolzano, indagando le abitudini, le mode, i luoghi che frequentano e quelli a cui danno un valore personale, di appartenenza o di attrazione turistico-culturale.
I 12 partecipanti hanno raccontato la propria esperienza del territorio, disegnando un insolito itinerario di luoghi emotivi, fatto di tappe alternative, angoli cittadini nascosi e imperdibili, scorci e punti di ritrovo. Attraverso lezioni di progettazione artistica, fotografia e storytelling gli allievi hanno poi raccontato i luoghi con immagini e testi che sono confluiti sull’app “Artwalks” e su una mappa cartacea.
L’esperienza e i progetti artistici dei partecipanti sono stati presentati il 10 marzo 2018 durante l’evento che ha chiuso la seconda edizione del progetto: una passeggiata multimediale che ha portato i cittadini, muniti di mappa emotiva e app “Artwalks”, alla scoperta dei luoghi individuati dagli allievi e che disegnano una mappa alternativa della città di Bolzano.